Visita commovente di prince william cinque anni dopo la pandemia

Contenuti dell'articolo

intervento del principe di galles

Il Principe di Galles ha sottolineato l’importanza di introdurre delle “pause lavorative obbligatorie” per prevenire il burnout tra il personale medico, in occasione del quinto anniversario dall’inizio della pandemia da Covid-19. Durante la sua visita al Royal Berkshire Hospital, il Principe ha interagito con membri dello staff e volontari presso l’Oasis Health and Wellbeing Centre, un’area creata grazie ai fondi raccolti da NHS Charities Together dopo la crisi sanitaria.

l’importanza della salute mentale

Nel suo intervento, William ha dichiarato: “Tutti nel NHS sono lì per prendersi cura degli altri, quindi l’ultima persona a essere assistita è l’individuo stesso”. Ha evidenziato come i medici e gli infermieri tendano a mettere le proprie necessità in secondo piano per non gravare ulteriormente sul carico di lavoro dei colleghi. Il Principe ha insistito sulla necessità di pause lavorative forzate come parte dello sviluppo professionale per garantire una migliore salute mentale.

testimonianze emotive

Tra i presenti c’era Sergio Tammelleo, capo infermiere che ha raccontato le difficoltà affrontate durante la pandemia. La sua unità ha assistito il primo paziente nel Regno Unito deceduto a causa del virus. Sergio ha condiviso le sue esperienze toccanti, ricordando momenti difficili e il peso emotivo legato alla cura dei pazienti.

  • Sergio Tammelleo – Capo Infermiere
  • Pazienti COVID-19
  • Membri del personale sanitario

invito a una lezione di yoga

In un momento più leggero, il Principe è stato invitato a partecipare a una lezione di yoga condotta dall’istruttrice Veenu Singh. William ha scherzato sulla sua incapacità di piegarsi e ha riconosciuto l’importanza delle classi per aiutare lo staff a gestire lo stress.

in memoria dei caduti

Nell’area esterna, il Principe si è fermato accanto a un albero di ciliegio piantato in memoria della Nurse Julie Edward e vicino a un acero dedicato al Dr. Peter Tun. Entrambi hanno perso la vita durante la pandemia.

  • Nurse Julie Edward
  • Dr. Peter Tun

giardino della salute e benessere

Il giardino offre uno spazio all’aperto dove i dipendenti possono rilassarsi e riflettere lontano dai reparti. Include aree verdi utilizzate anche per attività comunitarie, dimostrando come i giardini possano favorire la salute e il benessere.

sostegno alla comunità

L’area ospita anche una serra dove vengono coltivati ortaggi da donare ai bisognosi locali. Questo progetto rappresenta un ponte tra l’ospedale e la comunità circostante.

Membri coinvolti:
  • Dave Richards – Project Lead Oasis Garden
  • Jo Warrior – Charity Director Royal Berkshire Hospital
  • Pazienti locali bisognosi