Regina mary di danimarca indossa diadema dimenticato da 140 anni

La regina Mary di Danimarca ha recentemente riportato alla ribalta alcuni gioielli reali dimenticati, mai indossati nel corso della sua vita. Durante un gala di stato tenutosi presso il Palazzo Presidenziale di Helsinki, la consorte del re Federico ha sfoggiato il raro diadema in oro appartenente alla regina Carolina Amalia.

Il momento raro del diadema della regina Mary

Il gala è stato ospitato dal Presidente della Finlandia, Alexander Stubb, e dalla moglie Suzanne Innes-Stubb, per celebrare le storiche relazioni tra Danimarca e Finlandia. La regina Mary, madre di quattro figli, ha acconciato i capelli in un elegante chignon basso, creando una base ideale per il diadema adornato con rubini.

Secondo la corte danese, il diadema era rimasto custodito nel caveau reale per ben 140 anni e l’apparizione della regina segna la prima volta che questi preziosi gioielli sono stati esposti al pubblico dopo oltre un secolo. Il diadema fu creato intorno al 1820 per Carolina Amalia, sposa del re Cristiano VIII, reggente danese dal 1839 al 1848.

Il valore storico dei gioielli reali

I gemme incastonate nel diadema furono raccolte durante un viaggio in Italia della coppia tra il 1819 e il 1821. Questi gioielli riflettono il gusto classicista dell’epoca e furono progettati per un uso quotidiano piuttosto che per occasioni stravaganti.

Il recupero dei gioielli preziosi da parte delle monarchie

La regina Mary non è l’unica sovrana a riscoprire antichi gioielli reali. Anche la regina Camilla e il re Carlo hanno recentemente partecipato a eventi ufficiali sfoggiando tiara storiche. Ad esempio, durante un banchetto a Buckingham Palace in onore dell’Emiro del Qatar, la regina Camilla indossò una tiara appartenuta alla defunta regina Elisabetta II.

  • Regina Mary di Danimarca
  • Re Federico
  • Presidente Alexander Stubb
  • Suzanne Innes-Stubb
  • Regina Camilla
  • Re Carlo
  • Regina Elisabetta II