Reazioni dei fan sui ritratti del re Carlo e della regina Camilla

Contenuti dell'articolo

In occasione del secondo anniversario della proclamazione al trono di Re Charles III e della Regina Camilla, sono stati svelati due nuovi ritratti ufficiali che arricchiscono la tradizione dei ritratti di stato legati alle cerimonie reali. Questi lavori rappresentano un momento importante per la famiglia reale britannica, sottolineando l’importanza dell’arte come testimone della storia e del prestigio monarchico.

presentazione dei nuovi ritratti ufficiali

le opere e il loro posizionamento

I due ritratti, commissionati a artisti di fiducia di Re Charles e della Regina Camilla, sono stati esposti presso la National Portrait Gallery. Essi entreranno a far parte della Royal Collection e saranno visibili nella Sala Centrale dal 6 maggio fino al 5 giugno. Successivamente, i dipinti saranno trasferiti nella sala del trono a Buckingham Palace.

Il ritratto di Re Charles è stato realizzato da Peter Kuhfelf, mentre quello di Regina Camilla è opera di Paul S. Benney. Entrambi gli artisti hanno già collaborato con la corona in passato, contribuendo ad altre importanti commissioni artistiche.

tradizione storica e significato culturale

Questi nuovi ritratti si inseriscono in una lunga tradizione che risale a secoli fa, celebrando il ruolo simbolico e istituzionale del sovrano attraverso l’arte. La creazione di immagini ufficiali durante le occasioni di coronazione rappresenta un elemento fondamentale nel patrimonio culturale della monarchia britannica.

reazioni pubbliche e commenti dei fan royal

Sui canali social ufficiali della famiglia reale, i fan hanno espresso grande entusiasmo per le nuove opere. Un utente ha commentato: “Stupendi! Mi piacciono entrambi,” mentre un altro ha scritto: “Bellissimi ritratti, complimenti.”

Altri hanno sottolineato come queste immagini siano un omaggio alla regalità e all’eredità storica:

  • “Ritratti meravigliosi – Dio benedica Re Charles e Regina Camilla.”
  • “Lunga vita alla loro maestà.”

ispirazioni artistiche dietro i ritratti

il contributo dell’artista Peter Kuhfelf

Peter Kuhfelf ha una lunga relazione con il re, iniziata più di quarant’anni fa quando incontrò il futuro sovrano come studente alla Royal Academy of Arts. La sua prima commissione riguardava i ritratti dei principi William ed Harry da bambini.

Sull’opera dedicata a Re Charles, Kuhfelf ha dichiarato: “Ho impiegato circa cinque sedute per completare il ritratto. È stato un onore essere scelto per questa importante rappresentazione.” Il processo creativo ha richiesto oltre un anno e mezzo, con l’artista che si è concentrato su un’immagine che combini umanità e regalità.

L’esperienza artistica di Paul S. Benney con Queen Camilla

Nell’ambito delle sue opere dedicate a Regina Camilla, Paul S. Benney ha evidenziato il carattere vivace del soggetto durante le sessioni di posa. La regina si è dimostrata una modella affascinante e spesso anche divertente durante le conversazioni che accompagnavano gli scatti.

L’artista ha commentato: “Dopo quasi un anno trascorso in uno studio temporaneo presso Clarence House, ricordo ore di conversazioni interessanti e talvolta esilaranti con Sua Maestà.”

  • – Re Charles III (King Charles)
  • – Regina Camilla (Queen Camilla)
  • – Artisti coinvolti:
  • – Peter Kuhfelf
  • – Paul S. Benney