Camilla riporta in vita il vecchio cappotto di re Carlo

Contenuti dell'articolo

l’impegno della royal family per la moda sostenibile: un esempio di eleganza consapevole

Nel contesto delle celebrazioni per l’80° anniversario del VE Day, i membri della famiglia reale britannica hanno dato prova di un forte impegno verso la moda sostenibile, combinando stile e rispetto per l’ambiente. La presenza di figure come Queen Camilla e King Charles ha sottolineato l’importanza di adottare approcci più responsabili nel settore fashion, promuovendo pratiche che privilegiano il riuso e le materie naturali.

queen camilla e il suo stile eco-friendly

una scelta simbolica durante le commemorazioni

Queen Camilla, all’età di 77 anni, si è distinta non solo per la sua eleganza raffinata ma anche per aver scelto un outfit che rappresenta un chiaro messaggio di sostenibilità. Durante le celebrazioni del VE Day, ha indossato uno dei capi appartenuti al marito, King Charles, dimostrando come il riutilizzo possa essere sinonimo di raffinatezza e rispetto ambientale. Il suo abbigliamento include spesso pezzi provenienti da wardrobe già utilizzate in occasioni ufficiali.

il coat tradizionale saudita come simbolo culturale

Durante una visita in Arabia Saudita, Queen Camilla ha ricevuto un classico abito culturale chiamato daglah. Realizzato con lana e cashmere da designer Yahya Al Bishri, questo cappotto presenta motivi argentati a spirale ed è tipicamente indossato dagli sposi durante le cerimonie nuziali. La scelta di indossarlo in pubblico sottolinea l’apprezzamento per i tessuti naturali e il rispetto delle tradizioni locali.

stilista consapevole: Camilla e il suo approccio alla moda

Nonostante possieda una vasta collezione di capi firmati, Queen Camilla si distingue per la sua attenzione al risparmio e alla valorizzazione dei pezzi storici. Ha sfoggiato ripetutamente un cappotto ricavato dal guardaroba del re Charles, dimostrando come la moda può essere anche una forma di espressione etica. Per completare gli outfit, preferisce accessori sobri ma eleganti come clutch in velluto navy e orecchini scintillanti.

sostenibilità tra i membri della famiglia reale

Anche altri rappresentanti della monarchia si sono impegnati nel promuovere pratiche eco-compatibili attraverso scelte sartoriali intelligenti. In particolare, Duchess Sophie ha fatto uso di capi riciclati o prestati dai propri familiari durante eventi pubblici:

  • Duchess Sophie che ha riutilizzato un copricapo appartenuto a Lady Louise
  • L’utilizzo di vestiti vintage o provenienti da wardrobe precedenti
  • Semplici accorgimenti stilistici per ridurre l’impatto ambientale degli outfit ufficiali

king charles: il principe ambientalista

King Charles si distingue come uno dei principali promotori della moda sostenibile a livello istituzionale. Dal lancio della campagna The Campaign For Wool nel 2010 fino alle iniziative più recenti con prodotti fashion realizzati con materiali naturali biodegradabili, il sovrano sostiene pratiche produttive rispettose dell’ambiente. La sua collezione include capi iconici come giacche in tweed vintage e cravatte ecologiche create in collaborazione con giovani designer.

le iniziative green del sovrano

  • Sviluppo di linee di abbigliamento sostenibile tramite The King’s Foundation
  • L’utilizzo frequente dei suoi accessori preferiti come le cravatte Hermès con motivi originali
  • L’attenzione ai tessuti naturali nei propri outfit quotidiani e ufficiali
Membri presenti:
  • Queen Camilla
  • King Charles III
  • Duchess Sophie