Nuovo ruolo influente di principessa eugenie vicino al cuore del re carlo

La figura di membri della famiglia reale si evolve costantemente, assumendo ruoli sempre più attivi nel promuovere cause sociali e ambientali. In questo contesto, la Principessa Eugenie ha recentemente intrapreso un nuovo incarico di grande rilevanza all’interno del lavoro di eredità del Re Charles. La sua partecipazione si concentra sulla mentorship di una nuova generazione di innovatori attraverso il progetto della King’s Foundation, rafforzando così l’impegno reale in ambiti quali sostenibilità, arte e sviluppo sociale.
la nuova funzione della principessa e il progetto “35 under 35”
All’età di 35 anni, Eugenie ha incontrato un gruppo selezionato di giovani creativi nell’ambito delle celebrazioni per il trentacinquesimo anniversario della fondazione reale. Questa iniziativa, denominata “35 under 35”, mira a sostenere leader emergenti attivi nei settori della moda, dell’architettura e dell’attivismo ambientale. Il progetto è strettamente collegato alle tematiche da sempre sostenute dal Re Charles, come le competenze tradizionali, la sostenibilità e le arti.
l’incontro con i giovani innovatori
Nell’ambito di questa attività, Eugenie ha partecipato a un meeting presso la sede della fondazione nel Chelsea Garrison Chapel. La principessa, che ricopre anche il ruolo di direttrice presso Hauser & Wirth a Londra, ha dialogato con alcuni dei rappresentanti più promettenti tra cui:
- Marie Bruhat – designer di maglieria
- Jo Rance – pittrice
- Barnaby Horn – cappellaio
Il suo background professionale in ambito commerciale e artistico si rivela fondamentale nel supportare lo sviluppo personale dei partecipanti. Fonti vicine alla fondazione sottolineano che l’approccio adottato sarà pratico e volto a favorire relazioni durature tra i giovani innovatori e i mentori.
un programma con finalità strategiche
L’iniziativa “35 under 35” coincide con l’anno dell’anniversario della fondazione ed è concepita per mettere insieme figure innovative impegnate nelle aree della sostenibilità ambientale, delle arti e dell’impatto sociale. Fondata nel 1990 come Prince of Wales’s Institute of Architecture, la King’s Foundation si è evoluta in una piattaforma riconosciuta per le competenze tradizionali e la tutela ambientale.
valutazioni sul potenziale dei giovani partecipanti
Dame Ann Limb, presidente della fondazione, ha evidenziato come il numero e la qualità delle candidature abbiano superato ogni aspettativa. Ha descritto il gruppo selezionato come “straordinariamente audace e ambizioso”, sottolineando l’importanza che il Re Charles attribuisce a questa iniziativa per il futuro.
valori reali e impegno ambientalista
L’attività di mentoring si inserisce perfettamente nei valori storici del sovrano riguardo alla tutela dell’ambiente. Tra i partecipanti vi sono esperti in scienze climatiche e materiali sostenibili. Laura Young, attivista climatica, ha commentato come sia “commovente” vedere la famiglia reale coinvolta personalmente nelle questioni ecologiche.
il contributo personale di Eugenie
Sebbene non eserciti funzioni ufficialmente istituzionali come altri membri reali, Eugenie partecipa attivamente ad eventi benefici ed è madrina di organizzazioni dedicate all’arte, alla salute e all’educazione. La sua esperienza nel mondo artistico e il crescente interesse verso lo sviluppo sostenibile fanno sì che possa apportare un contributo significativo al progetto.
Membri del cast:- Princess Eugenie
- Dame Ann Limb
- Laura Young
- Barnaby Horn
- Jack Pepper