Commenti rari di re carlo su lady sarah chatto

Il mondo della monarchia britannica si distingue non solo per le sue tradizioni, ma anche per i legami personali e culturali che uniscono i membri della famiglia reale. Recentemente, il re Carlo III ha condiviso alcuni dettagli sul suo rapporto con una cugina di famiglia, Lady Sarah Chatto, durante un evento dedicato alla celebrazione di un importante anniversario dedicato alla Royal Drawing School. Questo episodio mette in luce aspetti meno noti delle relazioni tra i membri della corona e il loro coinvolgimento nel panorama artistico e culturale.
il legame tra re Carlo III e lady sarah chatto
una relazione di lunga data
Re Carlo III ha espresso affetto e stima nei confronti di Lady Sarah Chatto, sua cugina materna, sottolineando come il loro rapporto sia iniziato già negli anni giovanili. Durante un discorso improvvisato, il sovrano ha ricordato con calore i tempi in cui entrambi erano studenti presso la Camberwell School of Art. In quell’occasione, Sarah Chatto e Catherine Goodman, cofondatrice della Royal Drawing School insieme a Carlo nel 2000, avevano frequentato l’istituto all’età di 18 anni.
la passione condivisa per l’arte
Lady Sarah Chatto, oggi 61enne, è riconosciuta come artista con numerose esposizioni presso la Redfern Gallery fin dal 1995. La sua passione per la pittura si riflette anche nel suo rapporto stretto con il re Charles, condividendo l’amore per le arti visive e il paesaggio. Il suo coinvolgimento negli eventi pubblici più recenti testimonia questa vicinanza.
l’impegno del re nella promozione dell’arte
una dedizione alla formazione artistica
Re Carlo ha elogiato Catherine Goodman per aver avviato le classi di disegno dal vivo presso il suo vecchio istituto di architettura a Regent’s Park. La sua dedizione agli studenti e alla promozione delle discipline artistiche rappresenta un esempio tangibile del suo impegno nel sostenere giovani talenti. La figura di Goodman viene descritta come fondamentale nel mantenere viva una preziosa eredità artistica.
la mostra “The Power Of Drawing”
L’esposizione intitolata The Power Of Drawing, ospitata recentemente presso la Royal Drawing School, presenta cinquanta opere realizzate da artisti rinomati e emergenti. Tra i partecipanti figurano personalità come David Hockney, Tracey Emin, Tim Burton e Thomas Heatherwick. Il contributo del sovrano si evidenzia attraverso alcuni schizzi a matita raffiguranti Highgrove risalenti al 2000.
partecipazione degli artisti più noti
- David Hockney
- Tracey Emin
- Tim Burton
- Thomas Heatherwick
- King Charles III (autore di opere su carta)
Sintesi sugli aspetti principali:
- Rapporto personale tra re Charles III e Lady Sarah Chatto: radicato negli anni giovanili e caratterizzato da affinità culturali.
- L’impegno del sovrano nell’ambito artistico: promozione delle discipline artistiche attraverso iniziative pubbliche ed esposizioni.
- L’attività artistica di Lady Sarah: artista attiva con numerose mostre dalla metà degli anni ’90.
- Membri illustri coinvolti nella mostra “The Power Of Drawing”: dettagliati contributi di figure affermate nel mondo dell’arte contemporanea.