Reasons per cui re carlo mancherà al funerale del papa

Contenuti dell'articolo

l’assenza del re alla funzione funebre di papa francesco e il ruolo di prince william

In occasione della recente cerimonia in Vaticano dedicata a Papa Francesco, si è registrata una decisione significativa riguardo alla partecipazione delle alte cariche della monarchia britannica. Il re Carlo III ha deciso di non presenziare all’evento funebre, scegliendo invece di essere rappresentato dal principe di Galles. Questa scelta si inserisce in un contesto storico e istituzionale che evidenzia le tradizioni e i precedenti della famiglia reale britannica nelle occasioni ufficiali legate alla Chiesa cattolica.

motivazioni storiche e tradizionali dell’assenza del sovrano

La decisione di Carlo III di non partecipare direttamente alla funzione funebre deriva da un precedente stabilito dalla regina Elisabetta II. La sovrana, infatti, non aveva mai preso parte ai funerali dei pontefici durante il suo regno. Nel 2005, il principe Carlo – allora erede al trono – rappresentò la madre al funerale di Papa Giovanni Paolo II, dimostrando come questa prassi sia radicata nel rispetto delle tradizioni reali.

il ruolo del principe william nella cerimonia

In linea con questa consuetudine, sarà il principe William a rappresentare il monarca durante l’evento funebre per Papa Francesco. Sebbene William non abbia ancora incontrato personalmente il pontefice argentino, l’attuale re Carlo III ha avuto più occasioni di colloquio con papa Francesco. Il loro rapporto è stato caratterizzato da reciproco rispetto e cordialità.

rapporti tra re carlo iii e papa francesco

Il re ha incontrato papa Francesco per tre volte: la più recente si è verificata appena dodici giorni prima della scomparsa del pontefice, durante una visita ufficiale in Italia insieme a Camilla. In quell’occasione, i sovrani hanno espresso grande considerazione per l’incontro privato avuto con il leader religioso.

le visite precedenti e i rapporti personali

  • 2017: primo incontro tra Carlo e papa Francesco in Vaticano durante un’udienza pubblica;
  • 2019: Charles ha incontrato singolarmente papa Francesco prima dell’evento canonico per la beatificazione di Cardinal John Henry Newman;
  • 2024: visita privata in Italia con Camilla presso papa Francesco.

il significato istituzionale dell’evento

L’assenza del monarca britannico alla funzione funebre segue uno schema consolidato che riflette la distinzione tra le responsabilità civili e religiose del Regno Unito. Mentre i monarchi sono riconosciuti come Difensori della Fede e Governatori Supreme della Chiesa d’Inghilterra, la partecipazione alle cerimonie cattoliche rimane riservata ad altre figure della famiglia reale o a rappresentanti diplomatici.

ruolo simbolico di prince william

Sostituendo il padre alla cerimonia vaticana, William assume un ruolo simbolico importante nel rafforzare le relazioni tra la Corona britannica e la Chiesa cattolica universale. La sua presenza sottolinea anche l’evoluzione delle responsabilità pubbliche future del regnante, segnando un passo avanti nella percezione internazionale del ruolo reale.

Personaggi coinvolti:
  • Re Carlo III
  • Papa Francesco
  • Principessa Camilla
  • Principe William
  • Papa Giovanni Paolo II (funerale nel 2005)
  • Papa Benedetto XVI (ricordo)