Meghan markle rivela il significato dei suoi abiti durante il periodo da reale

l’influenza della moda come mezzo di comunicazione non verbale
Nel panorama delle personalità pubbliche, l’uso dell’abbigliamento si rivela spesso un potente strumento di espressione e messaggio. Questo approccio consente di trasmettere valori, sostegno a cause sociali o promuovere brand emergenti, anche senza pronunciare una parola. Un esempio significativo è rappresentato da Meghan Markle, che ha saputo sfruttare la sua immagine per veicolare messaggi importanti attraverso le scelte stilistiche.
meghan markle e il potere simbolico degli abiti
un messaggio silenzioso durante la vita reale
Durante una prima intervista podcast, Meghan Markle ha rivelato che il suo modo di vestire era spesso studiato per comunicare con il pubblico senza usare parole. La duchessa ha spiegato come alcuni capi scelti fossero strategici per mettere in evidenza piccole imprese e sostenere cause benefiche, specialmente quando non poteva parlare pubblicamente.
il “Meghan Effect” e l’impatto sulle aziende
La Markle ha sottolineato che indossando determinati accessori o capi di abbigliamento, riusciva ad aumentare significativamente le vendite di brand meno conosciuti. Tra i prodotti più noti vi sono:
- Braccialetti Valencia Key in oro, indossati ai Invictus Games del 2025, che hanno registrato un incremento nelle vendite dell’11.000% e sono andati immediatamente sold-out.
- Pantaloni skinny neri Outland Denim, scelti durante un viaggio in Australia nel 2018, con una missione sociale legata all’impiego di vittime della tratta.
- Borse Strathberry, tra cui il modello midi tote portato nel primo evento ufficiale con il principe Harry nel 2017, che hanno visto crescere esponenzialmente la loro popolarità grazie alle apparizioni della duchessa.
supporto alle imprese emergenti attraverso lo stile
Meghan Markle ha dimostrato come uno stile accuratamente selezionato possa contribuire a mettere sotto i riflettori piccoli marchi locali. Tra questi spicca Strathberry, azienda scozzese specializzata in borse di alta qualità. Dopo aver indossato un modello midi tote nel suo primo impegno ufficiale con Harry, l’azienda è passata da undici a cinquanta dipendenti, ampliando così la propria capacità produttiva.
investimenti e promozione del talento giovane
Oltre alla semplice endorsement, Meghan si è impegnata anche come investitrice in aziende con finalità sociali o etiche. Tra queste figura Cesta Collective, marchio di borse mission-based che ha visto incrementare notevolmente le vendite dopo la sponsorizzazione della duchessa.
personaggi e personalità coinvolti nell’influenza stilistica di Meghan Markle
- – Jamie Kern Lima (fondatrice di It Cosmetics)
- – Leanne Hundleby (co-fondatrice di Strathberry)
- – Jamie Lee (esperta di moda)
- – Rinomati brand come Valencia Key e Outland Denim
- – Marchi emergenti supportati dalla duchessa tramite investimenti o scelte stilistiche