Meghan markle, fan accusa ustioni gravi da sale da bagno e minaccia causa da 10 milioni

problemi legati all’uso di sali da bagno fatti in casa: un caso di controversia e rischi per la salute
Una recente controversia ha attirato l’attenzione sul potenziale pericolo derivante dall’utilizzo di ricette fai-da-te di prodotti cosmetici, in particolare sali da bagno. Un episodio coinvolge una fan di Meghan Markle che ha minacciato una causa legale contro l’ex membro della famiglia reale, sostenendo di aver subito gravi ustioni dopo aver utilizzato una ricetta condivisa dalla duchessa nel suo show su Netflix. Questo caso evidenzia l’importanza di considerare attentamente i rischi associati alla preparazione e all’uso di prodotti casalinghi senza adeguate precauzioni.
dettagli dell’incidente e accuse contro Meghan Markle
la ricetta dei sali da bagno e il tentativo di test
Robin Patrick, una delle fan coinvolte, ha dichiarato di aver seguito le istruzioni mostrate nel nuovo programma Netflix “With Love, Meghan”. La ricetta prevedeva l’utilizzo di sale Epsom, sale dell’Himalaya, olio di arnica e olio di lavanda. Dopo aver preparato il prodotto, Patrick ha tentato di valutarne gli effetti dissolvendolo in acqua calda nella propria vasca da bagno.
l’insorgenza delle ustioni e i sintomi
La donna ha riferito che inizialmente aveva avvertito una lieve sensazione di formicolio. Con l’aumento del livello dell’acqua che copriva le gambe fino ai glutei, si è manifestata una sensazione bruciante intensa accompagnata da un forte disagio. Nonostante abbia immediatamente abbandonato la vasca e applicato creme lenitive come Gold Bond, i sintomi sono persistiti.
Patrick ha descritto la comparsa di ulcere e bolle sulla pelle, con dolore continuo che limita le normali attività quotidiane come fare docce calde o indossare vestiti sopra le zone interessate. La situazione è peggiorata al punto da richiedere trattamenti medici specifici.
considerazioni sulla sicurezza dei prodotti casalinghi
L’incidente solleva questioni riguardo alla responsabilità nel fornire informazioni corrette sui possibili rischi legati a ricette fai-da-te pubblicizzate in programmi televisivi o piattaforme digitali. In particolare, si sottolinea come i prodotti contenenti oli essenziali possano rappresentare un pericolo se non vengono usati correttamente o senza adeguate avvertenze.
dichiarazioni legali e richieste economiche
Patrick sostiene che Meghan Markle avrebbe avuto il dovere professionale di informare gli spettatori circa i potenziali rischi derivanti dall’uso degli ingredienti presenti nella ricetta. La donna chiede un risarcimento minimo pari a 75.000 euro per coprire spese mediche e una somma fino a 10 milioni di euro dai responsabili della produzione Netflix e Archewell Productions per presunta negligenza grave.
risposte legali e opinioni professionali
Cameron Stracher, avvocato della parte lesa, ha evidenziato come il consumo di sali Epsom sia sconsigliato a persone diabetiche senza consulto medico preventivo. Ha inoltre affermato che la responsabilità può essere esclusa poiché non era prevedibile un simile incidente considerando le istruzioni fornite sui pacchetti dei prodotti utilizzati.
personaggi coinvolti nel caso
- Robin Patrick (parte lesa)
- Meghan Markle (soggetto accusatore)
- Netflix (produttore dello show)
- Cameron Stracher (avvocato della parte lesa)
- Membri del cast dello show “With Love, Meghan”
- Sponsor e produttori associati alla serie televisiva