Look impeccabile di Kate Middleton al debutto nella Royal Box di Wimbledon

Contenuti dell'articolo

Il legame tra la principessa di Galles e il prestigioso torneo di Wimbledon rappresenta un elemento distintivo nel panorama degli eventi sportivi e reali. La presenza della royal family al torneo, accompagnata da eleganza e stile, contribuisce a rafforzare questa connessione. In questo articolo si analizzeranno le apparizioni più significative della principessa Kate Middleton a Wimbledon, la sua passione per il tennis e alcune curiosità sul torneo stesso.

la prima partecipazione reale a wimbledon: il debutto nel 2011

l’ingresso in campo della principessa kate

La prima volta che Kate Middleton ha fatto il suo ingresso ufficiale come membro della famiglia reale a Wimbledon risale a giugno 2011. In quell’occasione, insieme al principe William, si è accomodata nella royal box del Centre Court per assistere alla sfida tra Andy Murray e Richard Gasquet, rispettivamente britannico e francese.

look elegante e stile impeccabile

Per l’occasione, la duchessa ha scelto un abito bianco con gonna a strati firmato Temperley London, caratterizzato da spalline ricamate a mano e una gonna svolazzante. L’outfit è stato completato da scarpe nude e una pochette abbinata di Stuart Weitzman. La scelta cromatica potrebbe aver richiamato l’abito nuziale indossato in occasione del matrimonio con il duca di Cambridge, sottolineando così un omaggio alle tradizioni del tennis estivo britannico.

il legame tra passione sportiva e stile personale

una passione radicata sin dall’infanzia

Kate Middleton nutre una vera passione per il tennis fin dalla giovane età. La principessa ha dichiarato in una documentario BBC del 2017 di aver seguito con entusiasmo Wimbledon fin dalla sua infanzia, trovando nello sport un simbolo dell’estate inglese che ispira molti giovani ad avvicinarsi al gioco.

possibili future apparizioni sul campo centrale

Sebbene non ci siano ancora conferme sulla presenza della principessa nelle prossime edizioni del torneo, si prevede che, qualora tornasse a frequentare Wimbledon dopo il suo recente trattamento contro il cancro, possa sorprendere ancora con look eleganti ed appropriati all’evento.

wimbledon: curiosità sorprendenti sul torneo

alcuni fatti insoliti sulla storica competizione

  • oltre 50.000 palline usate: durante tutto l’evento vengono impiegate più di cinquantamila palline da tennis; dopo i primi sette giochi vengono sostituite e refrigerate per mantenere l’elasticità.
  • le fragole con panna: uno dei simboli più riconoscibili di Wimbledon è la tradizione delle fragole fresche accompagnate dalla panna; lo scorso anno sono state fornite circa 1,5 milioni di fragole dal Hugh Lowe Farm in Kent.
  • il falco protettore: Rufus, un falco addestrato, sorveglia i campi da oltre dieci anni per allontanare i piccioni e garantire condizioni ottimali ai giocatori.
  • buste premio: i vincitori singoli maschile e femminile ricevono ciascuno circa 2,2 milioni di sterline; anche gli altri turni prevedono premi variabili fino a un massimo di 1,1 milioni per la finale.
  • la partita più lunga: nel giugno 2010 si disputò il match tra John Isner e Nicolas Mahut durato oltre 11 ore suddivise su tre giorni consecutivi; fu la partita più lunga nella storia del tennis professionistico con ben 183 game complessivi.

Personaggi principali presenti o coinvolti:

  • – Andy Murray
  • – Richard Gasquet
  • – John Isner
  • – Nicolas Mahut
  • – Hugh Lowe Farm (fornitore delle fragole)
  • – Rufus (falco protezione)
  • – Sue Barker (presentatrice BBC)ли>