Charlene di monaco incanta con un abito spettacolare all’evento elegante con il principe alberto

Le apparizioni pubbliche della famiglia reale rappresentano sempre un momento di grande interesse e attenzione. Recentemente, il principe Albert di Monaco e la principessa Charlene sono stati protagonisti di un evento di rilievo: la partecipazione al tradizionale Ballo della Croce Rossa, che si svolge annualmente nel Principato. Questo articolo analizza i dettagli dell’evento, gli outfit dei membri della famiglia reale coinvolti e le personalità presenti.
la partecipazione della famiglia reale monegasca al ballo della croce rossa
l’ingresso ufficiale e l’outfit di princess charlene
La principessa Charlene ha fatto una presenza elegante e raffinata, indossando un abito blu firmato Elie Saab. Il suo look è stato completato da un’acconciatura classica con capelli biondi raccolti e da una collana di diamanti che ha attirato l’attenzione. La principessa ha anche portato con sé un piccolo mazzo di fiori, sottolineando il suo stile impeccabile in occasione di questa importante serata.
Il principe Albert si è presentato in modo molto distinto, sfoggiando uno smoking bianco che è spesso scelto per eventi glamour del genere.
presenza degli altri membri della famiglia reale
Nella serata erano presenti anche altri parenti stretti del sovrano, tra cui:
- Marie Ducruet, in abito verde su misura
- Louis Ducruet, in completo elegante
- Camille Gottlieb, con un vestito ispirato a Grace Kelly, realizzato da Elisabetta Franchi
gli ospiti illustri e lo scopo benefico dell’evento
personalità note presenti alla manifestazione
L’evento ha visto la partecipazione di figure celebri come:
- Billy Idol, icona del rock internazionale
- Charles Leclerc, pilota di Formula 1 noto per il suo stile elegante e sofisticato
- Alexandra Saint Mleux, partner del campione Leclerc, apparsa in abbigliamento semi-trasparente azzurro scuro.
- Billy Idol, riconosciuto per il suo look distintivo in pelle nera.
finalità dell’appuntamento benefico
L’iniziativa mira a raccogliere fondi destinati alle attività umanitarie della Croce Rossa monegasca. L’evento si propone anche di mettere in evidenza il lavoro svolto dall’organizzazione sia sul territorio locale sia a livello internazionale.